Devo ammettere che la prima volta che ho messo piede a San Francisco mi sono detto “Ma dove sono finito? L’aereo ha sbagliato rotta? Questa non sembra affatto una città americana!”. In effetti è questa la prima sensazione che si ha appena si vede questa città californiana! Case vittoriane, tram internazionali e moli a non finire vi faranno innamorare dal primo istante di questa metropoli simil-europea.
Qui ci sono davvero tante cose, continuate a leggere l’articolo per sapere cosa vedere a San Francisco, e sarebbe meglio avere almeno quattro o cinque giorni a disposizione per godersela al meglio.
- Prima di iniziare la nostra guida, vi do un piccolo e spassionato consiglio:
La città non è grandissima. A parte i mezzi pubblici è un’ottima idea noleggiare una bella bicicletta la mattina e farsi il giro della città sulle due ruote. Ne resterete entusiasti! Promesso!
Cosa vedere a San Francisco: tutti i luoghi da non perdere
Golden Gate Bridge
Cosa vedere a San Francisco, Golden Gate Bridge
Se doveste chiedere a qualsiasi persona conosciate cosa vedere a San Francisco, la risposta che vi verrà data nel 99% dei casi sarà il Golden Gate Bridge! Questo magnifico ponte, (contrariamente a come si potrebbe immaginare leggendo il nome) di color ruggine, scavalca il Golden Gate e che collega così la città alla parte meridionale della Contea di Marin. La lungezza totale del ponte è di ben 2,71 km, mentre la distanza tra le due torri principali è di esattamente 1282 m. Ultimato nel 1937, era all’epoca il più grande ponte sospeso del mondo il quale pian piano è diventato il simbolo per eccellenza della città di San Francisco. E’ possibile attraversare a piedi (no skateboard) il ponte tramite il marciapiede posto ad est, dalle 5 del mattino alle 21 da aprile ad ottobre. Negli altri mesi l’orario si riduce dalle 5 alle 18:30. I ciclisti invece possono utilizzare anche il marciapiede che sta ad ovest.
Se avete pazienza potete provare a guardare verso il basso e cercare di scorgere i Leoni Marini che ci passano sotto. A me è successo per caso di vederne uno nuotare sotto il Golden Gate Bridge!
Pier 39
Cosa vedere a San Francisco, Pier 39
A proposito di Leoni Marini, dovete sapere che a San Francisco esiste un luogo dove una miriade di questi animali si raduna sopra delle piattaforme e se ne resta li tutto il girono a prendere il sole e a mangiare. Si tratta del Pier 39, ovvero il Molo 39. Il Pier 39 è un centro commerciale ed un’attrazione turistica costruita appunto su un molo nel 1978 da Warren Simmons, imprenditore locale. Qui potete trovare molti negozi e ristoranti. Molto frequentato quindi sia di giorno che la sera.
Alcatraz
Cosa vedere a San Francisco, Alcatraz
Prima cosa: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA! Non sognatevi di andare a San Francisco e poter visitare l’ex prigione di Alcatraz senza aver fatto la prenotazione via Internet almeno 10 giorni prima, ma forse è meglio 15. L’isola di Alcatraz, conosciuta anche come The Rock (la roccia) o the Bastion, sulla quale sta l’ex carcere, prende il nome da un uccello marino, appunto l’Alcatraz, una specie di Gabbiano. Quest’isola è forse la più famosa del mondo. Sono tantissimi i film che si sono svolti qui, probabilmente Fuga da Alcatraz con Clint Eastwood è il più conosciuto.
Fisherman’s Wharf
Cosa vedere a San Francisco, The Fisherman’s Wharf
Fisherman’s Wharf è uno dei quartieri turistici più frequentati di San Francisco. Delimitata dalla spiaggia a nord, dalla Ghirardelli Square a sud, dalla Van Ness Street ad est e dal Pier 35 ad ovest, attrae tantissime persone per la presenza di vari musei, un esempio è quello della Marina Militare, e per la presenza di molti ristoranti situati sul lungomare, che offrono anche un servizio di traghetti per raggiungere l’isola carceraria. Al suo interno è presente anche il Pier 39.
Golden Gate Park
Cosa vedere a San Francisco, Golden Gate Park
Più grande del Central Park di New York, il Golden Gate Park vanta di oltre 13 milioni di visitatori annuali ed è quindi il terzo parco più visitato negli USA, dopo appunto il Centrakl Park di New York ed il Lincoln Park di Chicago. E’ stao aperto circa 140 anni fa, è lungo 5 km, largo 0,8, una superficie totale di 4,5 km quadrati ed al suo interno vi sono ben 10 km di piste ciclabili e più di un milione di alberi. Ci sono anche diversi edifici e giardini:
- Il De Young Memorial Museum, (1921) con dipinti di artisti americani (Hopper, Whistler, ecc.).
- Il Conservatorio dei fiori è una serra in stile vittoriano, (1878); restaurata nel 1883 da Charles Crocker, è miracolosamente sopravvissuta al terremoto del 1906 e al’incendio nel 1918.
- Il giardino del tè giapponese (Japanese Tea Garden): 1894, caratterizzato dalla presenza di pagode, bonsai, e stagni. Questo giardino giapponese è il più antico degli Stati Uniti.
- National AIDS Memorial Grove: è un luogo creato nel 1988 per raccogliere i nomi dei malati di AIDS..
- Lo Strybing Arboretum è il giardino botanico di San Francisco. Vi sono oltre 7.500 specie di piante.
- Laghi artificiali: all’interno del parco vi sono il Lago Stow, con un’isola alta oltre 140 m dalla quale fuoriesce una cascata, e il Lago Spreckels, situato a nord del parco.
- Il Kezar Stadium: (1922 – 1925( nell’angolo sud-est del parco, può ospitare 59000 persone sedere, è stato demolito nel 1989 e sostituito da un moderno stadio di 10000 posti a sedere.
- Il recinto dei bisonti: i bisonti sono stati tenuti nel Golden Gate Park dal 1891, quando una piccola mandria è stata acquistata su commissione del parco. Nel 1899 è stato creato il recinto nella sezione occidentale del parco.
- La California Academy of Sciences: è un grande museo di storia naturale, e ospita anche lo Steinhart Aquarium ed il Morrison Planetarium.
I Tram di San Francisco
Cosa vedere a San Francisco, Tram San Francisco
Una delle cose più caratteristiche da fare a San Francisco è sicuramente salire su uno dei tram che percorrono le ripide vie centrali della città. Quelli più famosi sono i tram a trazione funicolare, conosciuti soprattuto come Cable Car, come quelli nella foto qui in alto, i quali si agganciano letteralmente ad un filo di metallo che corre sotto il manto stradale e si lasciano così trasportare su e giù per le vie. Nei film di solito gli attori li prendono al volo, essendo sprovvisti di porte! Un’altra cosa da sapere è che alcune linee utilizzano dei tram che arrivano da molte città mondiali. Due foto più in alto è possibile ammirare un autentico tram milanese il quale è stato modificato per il doppio senso.
Union Square
Cosa vedere a San Francisco, Union Square San Francisco
Ed ecco un altro dettaglio che fa pensare a San Francisco come una città completamente europea. La piazza centrale della città è Union Square ed è posta su Market Street, una delle vie più famose. Union Square è sinonimo di shopping, di hotel più lussuosi e di teatri prestigiosi. La piazza è uno dei più grandi quartieri commerciali della California, per il numero di negozi, eleganti boutique e saloni di bellezza, che la rendono una delle mete più apprezzate dai turisti che visitano ogni anno questa stupenda città.
Coit Tower
Cosa vedere a San Francisco, Coit Tower
La Coit Tower è un monumento intitolato ai Vigili del Fuoco di San Francisco. Dalla torre si gode di un incredibile panorama della parte più moderna della città e dei suoi grattacieli. Al suo interno si possono ammirare numerosi murales, alcuni rappresentanti la città, un altro la Marcia del Lavoro e altri varie scene di vita metropolitana.
Ghirardelli Square
Cosa vedere a San Francisco, Ghiradelli Square
Questa piazza prende il nome da Domenico Ghirardelli, noto cioccolataio italiano il quale si trasferì in questa città nel 1849 e nel 1852 fondò la celebre Ghirardelli Chocolate Company. Nella Ghirardelli Square potrete gustare ottimo cioccolato, un buon caffè e cenare in alcuni ristoranti di fronte all’Oceano.
I Musei di San Francisco
Cosa vedere a San Francisco, Moma San Francisco
I musei di San Francisco sono:
- Legion of Honor Museum
- De Young Museum, riaperto nel 2005 nel modernissimo edificio progettato dagli architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron.
- Museum of Modern Art, noto semplicemente come SF-MOMA, dal 1995 presso la sede progettata dall’architetto Mario Botta.
- Asian Art Museum, rimesso a nuovo nel 2003 da Gae Aulenti. Si trova nella ex sede principale della biblioteca di San Francisco.
- L’Exploratorium, presso il Palace of Fine Arts, è un museo didattico e divulgativo della fisica e delle scienze.
- Accademia delle Scienze, ospita un planetario, un acquario e la ricostruzione della foresta pluviale.
- Yerba Buena Center for The Arts, ampio e variegato complesso culturale che ospita mostre di arte contemporanea.
Cosa mangiare a San Francisco, the Dungeness Crab (il granchio di Dungeness)
Cosa vedere a San Francisco, Crab
A differenza di tutto il resto degli Stati Uniti, San Francisco vanta di una ottima “arte culinaria”. In questa città dalle mille facce è possibile gustare il pesce più buono della California e alcuni dei migliori dessert degli USA. Tra i migliori piatti che potrete gustare ci sono le linguine alle vongole e il famoso Clam Chowder in Sourdough Bread. In poche parole è una zuppa di pesce e granchi servita all’interno di un grande panino che funge da scodella. Sono anche diffusi piatti di pesce fritto e specialità messicane, ad esempio il chile relleno, piccantissimo e delizioso. Ed ancora l’omelette di ostriche, la bistecca di manzo alla griglia, la sogliola alla mugnaia o il granchio cucinato in diversi modi.
Finisce qui la nostra guida per sapere cosa vedere a San Francisco. Confermo che tra tutte le città statunitensi che mi è capitato di visitare, San Francisco resta di gran lunga la più bella. Una seconda visita è già in programma!