Madrid offre innumerevoli luoghi da visitare e attrazioni turistiche. La capitale di Spagna é, anno dopo anno, sempre più gettonata e sempre più visitata dai turisti nostrani, soprattutto da un tipo di turismo giovane, visto che la “movida madrileña” attira, e molto, tutti quelli che vogliono vivere appieno la fiesta. Questa città insomma offre un sacco di opportunità ai turisti: musei, monumenti, parchi… Ecco cosa vedere a Madrid:
Il top 5 di cose da vedere a Madrid
Puerta del Sol
Cosa Vedere a Madrid: Puerta del Sol
La Puerta del Sol è la piazza più famosa di Madrid e di tutta Spagna. Qui si trova il chilometro zero, ossia il punto geografico che coincide esattamente con il centro della penisola iberica. Infatti quando si posò la prima pietra di Madrid, si cercò proprio il punto più lontano da tutti i confini del regno per ragioni strategiche e difensive. Così nacque la capitale di Spagna. Inoltre potrete vedere il simbolo di Madrid, l’orso e l’albero di corbezzolo e la Casa de Correo, con il suo enorme orologio che tutti i 31 di dicembre detta il conto alla rovescia di 40 millioni di spagnoli.
Plaza Mayor
Cosa Vedere a Madrid: Plaza Mayor
A pochi metri dalla Puerta del Sol e del Palazzo Reale si trova la Plaza Mayor di Madrid, una delle più antiche di Spagna, costruita da Juan de Herrera e Juan Gómez de Mora nei secoli XVI e XVII. Questa è una piazza circondata da portici, totalmente pedonale, e con solo 9 accessi. L’accesso più famoso si trova in corrispondenza dell’arco de las Cuchilleros (arco dei coltellieri), cosi chiamato perchè anticamente dava accesso alla Calle de los Cuchilleros, dove appunto si trovava il quartiere della città dedicato a questo lavoro. Questa piazza in se non ha nulla di particolarmente interessante, però è uno dei principali poli turistici di Madrid perchè qui si trovano numerosi bar, ristoranti e locali, tra cui anche il ristorante più antico del mondo, il Sobrino de Botín, fondato nel 1725. Nel lato ovest della piazza si trova il mercato di San Miguel che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento gastronimico in città. Qui è d’obbligo provare almeno un paio di tapas, soprattutto la tapa madrilegna per eccellenza, il bocadillo de calamares, un piccolo panino ripieno con anelli di calamaro fritti.
Il Parco del Retiro
Cosa Vedere a Madrid: Parco del retiro
Il Parco del Retiro è un polmone verde nel centro della capital di Spagna ed una delle cose da vedere a Madrid, soprattutto se si viaggia con bambini. Oltre ad essere talmente grande che quando ci si trova nel mezzo del parco non si sentono neanche i rumori dell’intenso traffico della capitale iberica, ha un lago artificiale nel quale è possibile navigare affittando una piccola barca a remi, numerose statue, fontane ed altri monumento, un roseto molto grande, el Palacio de Cristal, una grande serra, e un sacco di spazio verde. Difatti è il posto preferito dai runners madrilegni ed il punto da dove parte e dove arriva la maratona di Madrid.
Triangulo del Arte (Trinagolo dell’arte)
Cosa Vedere a Madrid: Triangolo dell’arte
Si definisce Triangolo dell’arte di Madrid, o Triangolo dell’oro, la zona compresa tra i 3 musei più famosi della capitale spagnola: il museo del Prado, il museo Thyssen ed il museo Regina Sofia. Questi tre musei sono una autentica concentrazioni d’arte, non solo spagnola. Il Museo del Prado è principalmente dedicato all’arte pittorica, soprattutto di artisti spagnoli quali Velazquez, El Greco e Goya. I dipinti certamente piú famosi ospitati qui sono la Maja Desnuda e la Maja Vestida, maggiori info qui. Il Museo Reina Sofia è un museo di arte moderno e contemporaneo con opere di artisti spagnoli molto famoso del ventesimo secolo come Picasso, Dali e Miró, tra gli altri. La opera più famosa di questo museo è senza dubbio il Guernica di Picasso; maggiori info qui. Il Museo Thyssen è l’ultimo ad essersi aggiunto alla triade ed è frutto della cessione di una collezione privata di una delle famiglie spagnole più ricche. Conta con opere di minor interesse che gli altri due, pero viene a completare le collezioni degli altri due musei offrendo una panoramica trasversale su differenti epoche e stili, offrendo opere di Caravaggio, Rubens o Van Eyck. Maggiori info qui. Oltre a questi tre famosi museo, nel triangolo dell’arte di Madrid si trovano altri musei: Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca Nazionale di Spagna e Museo del Libro, Museo de la Real Accademia delle Belle Arti di San Fernando, Museo Nacional delle Arti Decorative, Museo Navale di Madrid, Museo Nazionale di Antropologia, Casa de América, Casa-Museo di Lope de Vega, La Casa Encendida, Caixa Forum Madrid, Museo delle Cere de Madrid.
Puerta de Alcalá
Cosa Vedere a Madrid: Puerta de Alcala
La Puerta de Alcalá è uno dei monumenti più rappresentativi di Madrid, è stato costruito da un architetto italiano, Francesco Sabatini, durante il regno di Carlo III. Qui si trova l’entrata principale al Parco del Retiro ed è uno degli snodi principali della città, uno dei punti di riferimento di Madrid.
Se disponi di più tempo, eccoti un’altra lista di cosa vedere a Madrid:
Piazza di Cibeles
Cosa Vedere a Madrid: Plaza Cibeles
La Piazza di Cibeles è una della piazza più rappresentative di Madrid, soprattutto da un punto di vista sportivo. Al centro di questa piazza infatti si trova una grande fontana con una statua della dea Cibeles, simbolo della terra e della fecondità, su un carro trainato da leoni, che è il luogo scelto dal Real Madrid e della nazionale spagnola per celebrare le vittorie. A pochi metri da questa piazza si trova la Piazza Cánovas del Castillo con al centro la fontana con la statua di Nettuno che è invece il punto di ritrovo per celebrare le vittorie dell’Atletico Madrid.
Gran Vía
Cosa Vedere a Madrid: la Gran Via
La Gran Vía è la strada più famosa di Madrid e più trafficata dove si trovano i più importanti cinema e teatri della città. Come a New York, questa lunghissima via di Madrid non dorme mai.
Palazzo Reale
Cosa Vedere a Madrid: Palacio Real
Il Palazzo Reale di Madrid è la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola. E ‘stato costruito tra il 1738 e il 1755 ed è il più grande palazzo reale in Europa occidentale. Si affaccia sulla spettacolare Piazza d’Oriente, una delle piazza più scenografiche della capitale ed una delle cose de vedere a Madrid. È anche possibile visitare internamente il Palazzo Reale.
Cattedrale della Almudena
Cosa Vedere a Madrid: la cattedrale
La cattedrale Almudena è l’edificio religioso più importante della città. È conosciuto in tutta la Spagna per aver ospitato il matrimonio tra Felipe e Letizia Ortiz, attualmente re e regina di Spagna. È possibile e raccomandato salire sulla cupola della cattedrale per godere di una vista dall’alto della città.
Tempio di Debod
Cosa Vedere a Madrid: tempio debod
Il Tempio di Debod è uno dei tesori più importanti di Madrid. È stato un regalo dell’Egitto alla Spagna per il loro aiuto per salvare i templi nubiani (Abu Simbel).
Cuatro Torres
Cosa Vedere a Madrid: Cuatro Torres
È una zona di nuova costruzione con quattro grattacieli moderni che definiscono il nuovo skyline di Madrid e sono diventati i più alti grattacieli in Spagna (250 metri). Rappresentano il volto moderno di Madrid.
Puerta Europa
Cosa Vedere a Madrid: Puerta Europa
La zona di Puerta Europa è un’altra parte di madrid che mostra la modernità della città. È costituita da due grattacieli inclinati che offrono uno spettacolare scorcio.
El Rastro
Cosa Vedere a Madrid: El Rastro
El Rastro è un mercato all’aperto che si tiene la domenica e nei giorni festivi celebrato nel centro storico di Madrid, nel quartiere America. Si può considerare un mercatino delle pulci.
Plaza España di Madrid
Cosa Vedere a Madrid: Plaza España
Tutte le città di Spagna hanno la loro Plaza España. E Madrid, capitale di questo stato, non poteva essere da meno. La plaza España di Madrid è molto scenografica con alti edifici su tutti i lati ed un piccolo parco nel mezzo. Due sono gli edifici emblematici: il palazzo della Reale Società Asturiana delle Mine e la Casa Gallardo. In mezzo alla piazzaa si trova il monumento a Cervantes, il più famoso scrittore spagnolo, autore di Don Chisciotte.
Estación de Atocha
Cosa Vedere a Madrid: Atocha
È la stazione ferroviaria principale di Madrid e merita una visita. Al suo interno si trova un giardino tropicale molto soprendente, con un piccolo stagno in cui nuotano tartarughe. Inoltre di fianco alla stazione si trova il monumento in memoria dell’attentato dell’11M, che nel 2004 scosse la cittá proprio in questa stazione.
Come risparmiare sulle visite alle attrazioni turistiche di Madrid?
Per Risparmiare su queste e molte altre visite a Madrid, vi consigliamo di comprare una Madrid Card.
E dopo tutto questo girovagare per Madrid sicuramente ti sarà venuto un pò di languorino, no? Beh… allora puoi scegliere uno di questi piatti tipici di Madrid ed uno di questi bar e ristoranti per assaggiarlo… soprattutto se sono GRATIS come in alcuni di questi…
La miglior gastronomia di Madrid
Alcuni dicono che la cucina di Madrid è il risultato della fretta di taverne e bar, una cucina fatto in modo rapido e di piatti dal sapore forte, accompagnato da ottimi vini regionali.
Una peculiarità della cucina di Madrid è stata la sua capacità di adattare ricette originali provenienti da altre regioni della Spagna. Oggi, lo stesso accade con il cibo di altre culture, come l’africana o l’asiatica, creando una deliziosa cucina fusion.
Piatti tipici di Madrid
Di tutti i piatti tipici di Madrid, il più importante è sicuramente il rinomato cocido mardileño, uno stufato ideale per i freddi mesi invernali. Si tratta di un piatto molto consistente, in quanto si compone di 3 parti: minestra, ceci e carne. Le carni sono normalmente di maiale e comprendono ogni tipo di salsiccia.
Un altro piatto molto adatto a riscaldare il corpo in inverno sono los callos, una specie di trippa cucinata con i resti di macellazione. Quando non si poteva mangiare carne (come in tempo di quaresima), veniva stato sostituito dal merluzzo coi ceci.
Altri piatti tipici sono la zuppa d’aglio, le lumache alla madrilegna e la famosissima tortilla.
Tapas a Madrid
Molti dei piatti tipici sono serviti come tapas nei bar e nelle taverne. Altri piatti invece sono stati creati direttamente nei bar e sono appunto la famosissime tapas Queste, per chi ancora non lo sapesse, sono dei piccoli piattini con dalle porzioni ridotte di ogni tipo di delizia, che gli spagnoli mangiano como aperitivo… solitamente, o come spuntino.
Le tapas più tipiche di Madrid sono lo spiedino di tortilla, un classico in tutti i bar della capitale, le orecchie di maiale alla griglia, all’aglio o in salsa piccante, i gamberoni all’aglio, le “gallinejas” che sono viscere di agnello, o le più tipiche “patatas bravas” ed il già citato panino con gli anelli di totani fritti (bocadillo de calamares).