Il capoluogo toscano ha tutto e in questo articolo scopriremo cosa vedere a Firenze, andando alla ricerca dei luoghi che proprio non dovresti perdere mentre visiti questa fantastica città!
Infatti, c’è molto da fare per ogni tipo di viaggiatore. Tra arte, storia, cultura e quant’altro. Ecco 7 posti che dovrebbero essere sulla tua lista!
1. Cosa vedere a Firenze? Il Duomo come prima tappa
Il Duomo di Firenze
Il Duomo di Firenze, conosciuto anche come la cattedrale di Santa Maria del Fiore, è molto di più di una semplice cattedrale. Infatti, si tratta di una delle chiese più grandi ed elaborate del mondo ed è qualcosa che chiunque dovrebbe vedere durante una visita Firenze. La chiesa ha una galleria d’arte da un lato e un museo dall’altro, inoltre presenta quella che si ritiene essere la migliore scultura rinascimentale in Italia, ovvero la Pietà Bandini di Michelangelo.
La Pietà Bandini di Michelangelo
Nel tuo itinerario potresti inserire il Duomo di Firenze proprio come prima tappa. La sua storia lo rende unico nel suo genere data la cura che gli stata dedicata per migliorarlo a dovere, infatti è stato costruito nel il 14° secolo e quello che vedrai oggi è il risultato di diverse ristrutturazioni che continuarono fino all’inizio del 20° secolo. Ciò che rende unica questa cattedrale è anche la Cupola del Brunelleschi che è considerata una delle più belle realizzazioni architettoniche mai create.
SCOPRI: Cosa vedere a Roma? Mete da Non Farsi Scappare
Un video degli interni del Duomo di Firenze:
2. Piazza della Signoria
Il David di Michelangelo e l’Ercole di Bandinelli
Continuando il nostro itinerario, ecco che arriviamo Piazza della Signoria che è un altro dei luoghi più iconici da vedere a Firenze. Questo ampio spazio aperto presenta quello che molti considerano il miglior esempio di architettura rinascimentale, la statua del David di Michelangelo e altre due statue che vale la pena vedere, ovvero l’Ercole di Bandinelli e la Giuditta che uccide Oloferne di Donatello.
Da qui avrai una splendida vista di quella che una volta era la sede del potere della famiglia Medici. La piazza offre molto per tutti con le sue incredibili opere d’arte, i caffè e i ristoranti nelle vicinanze, oltre a essere la sede di quello che è considerato uno dei musei pubblici più belli del mondo e che ospita alcuni pezzi impressionanti visibili a cielo aperto.
Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia è il museo dove puoi vedere ciò a cui Michelangelo e altri grandi artisti come lui stavano lavorando nei loro studi.
Ma non è tutto… Questo è forse uno dei musei più visitati di Firenze. Infatti, la galleria contiene dipinti di maestri come Giambologna, Botticelli, Buonarroti, Lippi, e tanti altri. La collezione include anche sculture tra cui quella che molti considerano la più grande opera di Michelangelo, il David. E se questo non ti basta, potrai dare un’occhiata al Ratto delle Sabine o alla Madonna con Bambino di Botticelli.
Un video delle Opere presenti all’interno della Galleria dell’Accademia
4. Cosa vedere a Firenze: Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei d’arte più rinomati al mondo. Ospita quelli che molti considerano alcuni dei migliori esempi di pittura europea dei periodi medievale, rinascimentale e barocco, incluse opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Tiziano. La Galleria degli Uffizi ospita più di 45 stanze con oltre 3000 opere d’arte.
SCOPRI: Cosa vedere a Bologna Gratis: 9 Migliori Posti Economici
Tra le opere più famose troverai la Nascita di Venere del Botticelli, l’Adorazione dei Magi di Da Vinci, La Madonna col Bambino di Giotto.
Palazzo Vecchio
In quella che una volta era la sede del potere della famiglia Medici, Palazzo Vecchio è una fortezza medievale costruita nel 1299. Il palazzo ha una vista imponente sulla città e fornisce un eccellente punto di vista su Piazza della Signoria di Firenze. Il potere si spostò da questo palazzo a Palazzo Pitti dopo che Cosimo I divenne duca nel 1537.
Attualmente è la sede del Comune e tra il 1865 e 1871 era la sede del Parlamento del Regno d’Italia. Al suo interno è presente un museo con altri nomi noti di maestri dell’arte, tra i quali anche Buonarroti, Donatello e Ghirlandaio.
Palazzo Pitti
In quello che potrebbe essere uno dei palazzi più belli d’Italia, Palazzo Pitti è un must per chiunque visiti Firenze. Situato sulle rive del fiume Arno, questo imponente edificio è stato costruito come residenza del Banchiere Pitti nel 1458 ed è stato utilizzato come residenza da alcune delle famiglie più potenti d’Europa. È pieno di arte e oggetti dal valore inestimabile!
Il palazzo è aperto ai visitatori tutto l’anno con visite guidate offerte ogni giorno. Puoi esplorare ciò che rende Palazzo Pitti così speciale al tuo ritmo e ammirare tutte le opere al suo interno.
Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli sono ciò che rimane di un giardino formale che fu allestito nel XVI secolo per Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de’ Medici. I giardini ora coprono un’area di oltre 4 ettari e presentano sculture all’aperto, fontane e cipressi. Ospita alcune meravigliose viste panoramiche, è un posto perfetto anche per portare dei bambini a passeggiare all’aria aperta!
SCOPRI: Cosa Vedere a Venezia: 9 Attività Uniche
Qui c’è molto da esplorare e da godere è inoltre un luogo perfetto per rilassarsi o per allontanarsi da tutto! Il momento migliore per visitarlo è la mattina presto o il tardo pomeriggio quando troverai meno persone e condizioni di luce migliori.
Firenze è una delle città più famose d’Europa e molte persone la considerano tra le più belle. È anche sede di alcuni dei migliori musei, gallerie e giardini del mondo. Se stai pensando di visitare Firenze per una vacanza o un viaggio di lavoro con la tua famiglia, allora questi 7 posti sono imperdibili! Non ti pentirai mai di aver passato del tempo in uno di essi mentre esploravi questa incredibile città!