Le 10 spiagge più belle della Sardegna – cosa-vedere.com

E’ da tutti risaputo che le spiagge della Sardegna sono le più belle e le più incontaminate di tutto il Mar Mediterraneo. Questa lista include tutte le migliori coste e le baie della Sardegna, a nostro modesto parere. Se siete in vacanza in questa stupenda isola, dovete tenere a mente che la Sardegna è davvero grande. Non si può avere il tempo di visitare tutte queste spiagge, poiché si trovano in posti completamente opposti dell’isola, a meno che non abbiate almeno un mese di tempo per girarla completamente. Alla fine di questo breve articolo saprete benissimo cosa vedere in Sardegna!

Le 10 spiagge più belle della Sardegna

1. Isola dell’Asinara

Cala d’Arena – Isola dell’Asinara

Abbandonata, dimenticata per decenni, nota solo come carcere di massima sicurezza dell’isola, l’Asinara è tornata al suo splendore nel 2010. È stato dichiarato Parco Nazionale nel 2002 e ancora oggi conserva la sua bellezza naturale, grazie alla presenza sull’isola per decenni del carcere di massima sicurezza che non consentiva l’accesso a chi non fosse stato “ammanettato”.

L’isola dell’Asinara, che occupa la superficie di ben 52 chilometri quadrati, è situata nel nord dell’isola Sarda di fronte a Porto Torres e Stintino, ed è la terza isola più grande della Sardegna per estensione dopo Sant’Antioco e San Pietro ed è sicuramente una dell piú belle spiagge della Sardegna. Oggi non c’è più la prigione la quale invece è stata restaurata e adattata per il turismo.

Si può andare all’Asinara per gite di un giorno oppure si possono fare dei week end potendo soggiornare e pernottare direttamente nella struttura che esiste sull’isola, l’Ostello di Cala d’Oliva, che si trova in una ex caserma.

Una visita al dell’Asinara è perfetta per chi pratica canoa, vela e vela a motore, pesca o immersioni, ma si possono fare tutte queste attività solo nei punti autorizzati alla pratica e accompagnati dal monitor di uno dei centri di immersione autorizzati (info: parcoasinara.org). Per gli amanti del trekking e escursioni a cavallo sono organizzate sull’isola lungo le strade non asfaltate tra la natura incontaminata. La migliore spiaggia dell’Asinara, e una delle dieci migliori spiagge della Sardegna, è Cala d’Arena, a nord-est, due spiagge di sabbia lambite da un mare da sogno, dominata da una delle tre torri spagnole del XVII secolo. Il mare è poco profondo, e la spiaggia non è mai affollata, l’accesso è regolato dal Parco Nazionale. Basta stare attenti ai cinghiali!

2. Isola Rossa e Castelsardo

Isola Rossa – Sardegna

Il tratto di costa tra Castelsardo e Isola Rossa, a est di Porto Torres ha vinto la Bandiera Blu nel 2012 grazie alle sue acque limpide e il suo ambiente naturale. Si può godere la natura e relax nelle terme di Santa Maria Coghinas, che viene riscaldata con un sistema eco-sostenibile, o si può fare un’immersione, magari con una monopinna!

3. Isola di Caprera

Isola di Caprera

Troverete numerose calette sabbiose e acque cristalline, ben lontano dal turismo di massa. L’isola è conosciuta per le sue tre spiagge fantastiche, leprime due a sud, Cala Portese e Cala Andreani, dove tuffarsi tra i resti di un relitto o visitare il Dolphin Research Center. Infine, la terza spiaggia a nord è Punta Palma, conosciuta anche come Tahiti per le bellezze paesaggistiche.

4. Spiaggia Rosa di Budelli

La Spiaggia Rosa di Budelli

L’isola di Budelli è il luogo dove si trova la spiaggia per eccellenza più famosa della Sardegna, ovvero la Spiaggia Rosa. Questa è una delle spiagge più protette al mondo a causa dei suoi colori eccezionali. Infatti, la miscela di rosa e turchese dà un risultato sorprendente.

Ma, sapete perché la sabbia ha un colore rosa?

Questo è il risultato di un mix tra i pezzi di corallo di conchiglie rotte e piccoli invertebrati marini (chiamato conchiglie foraminiferi dotati di un colore rosa brillante o colore rosso) che sono presenti in abbondanza e danno questo colore alla spiaggia.

5. Porto Zafferano

Porto Zafferano

Porto Zafferano è una spiaggia deserta riservata esclusivamente alle esercitazioni militari della NATO, per 10 mesi l’anno non è assolutamente possibile l’accesso. Ma durante i mesi di luglio e agosto, il divieto è sospeso e tutti possono godere di queste spiagge incontaminate. Si trova sulla penisola di Capo Teulada, dove potrete godere di una spiaggia unica e naturale al 100%. Solo gli abitanti del posto conoscono i segreti di questa penisola, che rimane irraggiungibile per 10 mesi. Venite a scoprire questa stupenda spiaggia!

6. Cala Isola dei Porri

Cala Isola Dei Porri

Per raggiungere Cala Isola Porri, il modo più semplice è in barca, ma solo se il livello del mare lo permette. In caso contrario, si può andare per la strada da Stintino, prendendo la strada per Cala Coscia di Donna. Poi, parcheggiare l’auto e proseguire a piedi lungo la costa. Il viaggio è lungo (tre ore andata e ritorno), ma ne vale la pena. Se sei una persona in cerca di natura, paesaggi paradisiaci, e acqua cristallina, in modo da non perdere questa selvaggia spiaggia di sabbia bianca.

7. Spiaggia di Colostrai

Spiaggia di Colostrai

Volete conoscere altre delle piú belle spiagge della Sardegna? La spiaggia di Colostrai potrebbe essere un ottimo spunto! Sabbia bianca, mare verde-blu e profondo, non è mai piena di gente, anche in alta stagione; vi potete sempre godere la spiaggia dalla sabbia bianca, per prendere il sole e un mare turchese, ideale per le immersioni subacquee. Colostrai è una delle spiagge più tranquille della Sardegna.

8. Spiaggia di Feraxi

Spiaggia di Feraxi

Se vi piacciono le dune bianche, spiagge naturali, acque cristalline, innumerevoli pesci, tutte con vista sulle montagne, la spiaggia Ferraxi è quello che fa per voi. Situata a sud dell’isola, vi consigliamo vivamente di andare trascorrere una giornata su questa spiaggia paradiso.

9. Spiaggia di Portixeddu

Spiaggia di Portixeddu

Vieni a nuotare alla Spiaggia di Portixeddu! Questa è una grande spiaggia naturale di sabbia dorata che è perfetta per lo snorkelling. Offre un numero infinito di specie marine. Se siete davvero fortunati potrete vedere i delfini e nuotare con le mante. E’ giusto tenere bene a mente che si tratta di una spiaggia protetta.

10. Is Areanas, S’Acqua e S’Ollastu

Is Arenas

Le più famose spiagge della Costa Verde sono Is Arenas, S’Acqua Se Ollastu. Sono caratterizzate dalle loro enormi montagne di sabbia dorata e acque blu profonde. Sono note per i loro paesaggi naturali, montuosi e ricco di coralli di acque profonde che attirano migliaia di pesci. Fanno parte del Parco Naturale della Sardegna e sono completamente protette.

Cosa aspettate per visitare la bellissima isola di Sardegna, ora sapete bene cosa vedere in sardegna!